Viaggi Namibia Self-drive

Vivi la Namibia come vuoi tu, scopri i suoi tesori con i tuoi tempi

Per chi vuol essere protagonista del viaggio

Il self drive è la formula comunemente utilizzata dalla maggior parte dei viaggiatori che si recano in Namibia. Questa formula permette di gestire il viaggio in totale autonomia, ma senza doversi occupare delle sistemazioni, cosa che rappresenta normalmente un affanno e che in Namibia sarebbe molto complicato improvvisare.

Come funziona esattamente? Dopo aver stabilito e discusso insieme un itinerario che tiene conto delle singole esigenze ed ovviamente del tempo a disposizione, fare un self drive significa: avere un veicolo a noleggio e tutti i pernottamenti prenotati secondo l’itinerario inizialmente concordato. Questo permette di poter gestire le giornate in modo totalmente autonomo, e di effettuare le soste e le escursioni che si preferiscono, con l’unica “preoccupazione”, se così si può definire, di raggiungere il lodge o l’hotel prenotato per la notte. Ovviamente le tappe del viaggio vengono studiate in modo scrupoloso, dando la possibilità ai viaggiatori di poter effettuare delle soste nei punti di interesse durante gli spostamenti con una relativa calma.

E’ possibile fare una scelta su lodges selezionati, di livello medio/alto, che invece includono tutte le attività, in modo che il veicolo resti esclusivamente un mezzo di trasporto da una località all’altra.

9b75d543-32d7-48c3-9d2f-db799f3d0897_1_201_a
drive
0a964369-5b6b-4b21-97ed-5e64d6a81c48
9b75d543-32d7-48c3-9d2f-db799f3d0897_1_201_a
drive
75ba21d0-9db6-4304-aa7a-5d221d34cc76

Perchè scegliere la formula viaggio self-drive in Namibia?

Pianificare viaggi self drive in Namibia è la scelta perfetta per esplorare questo incredibile paese senza rinunciare alla libertà di fermarsi quando si desidera per ammirare panorami mozzafiato o catturare fotografie indimenticabili. E tu, hai mai sognato di guidare lungo le strade senza fine della Namibia, lasciandoti sorprendere da ogni angolo e paesaggio che incontri lungo il cammino?
Con Afrozapping, puoi vivere un’esperienza unica di viaggio self drive in Namibia, gestendo le attività secondo le tue esigenze e godendo di momenti di relax al tramonto. Immagina di sostare al crepuscolo, con il calore del sole che si riflette sul deserto, mentre ti godi un drink fresco e ammiri il cielo che si colora di sfumature arancioni e rosa.
La sicurezza è sempre al primo posto, e per questo motivo Afrozapping offre veicoli Toyota/Ford Double Cab 4×4 con doppio serbatoio e due ruote di scorta, ideali per affrontare le strade namibiane, spesso sterrate ma affascinanti. È importante per te sentirti al sicuro durante il viaggio, vero? Con i nostri veicoli affidabili e ben attrezzati, potrai esplorare la Namibia con tranquillità e serenità.
La formula viaggi self drive in Namibia sono adatti a tutti, dalle coppie avventurose ai gruppi di amici e alle famiglie desiderose di esplorare la Namibia in totale libertà e sicurezza. Qualunque sia la tua compagnia di viaggio, Afrozapping è qui per rendere realtà i tuoi sogni di avventura nella meravigliosa Namibia.

Noleggio auto

La formula self-drive prevede il noleggio di un veicolo che rappresenta una componente fondamentale per la buona riuscita del viaggio.
Per questa ragione, Afrozapping collabora con noleggiatori che non fanno parte di grandi catene, ma con i quali é stato costruito un rapporto di fiducia negli anni e che garantiscono serietà e professionalità anche a fronte di un possibile problema da risolvere con la massima tempestività.

RETE STRADALE: numerose sono le strade asfaltate che sono le maggiori direttrici che tagliano in modo verticale tutto il paese con dei rami che toccano anche centri minori. La maggior parte restano però strade non asfaltate, che si presentano quasi sempre in buone condizioni, decisamente ampie con un fondo di pietrisco battuto costantemente. A seconda dell’abbondanza delle piogge le strade vengono ripristinate e messe nelle migliori condizioni possibili per l’inizio della stagione secca, ma possono in alcune zone e/o per alcuni tratti, presentare un fenomeno chiamato “corrugation” che non é affatto raro e che provoca, al passaggio, un movimento sussultorio.

SEGNALETICA: i cartelli stradali con le segnalazioni sono estremamente visibili e ben presenti. Afrozapping vi fornirà ulteriori mappe e cartine dettagliate per raggiungere ogni singola destinazione. Per questa ragione un navigatore non si rende assolutamente necessario, anzi in molti casi potrebbe essere fuorviante e suggerire percorsi/strade non adatte. Per chi comunque lo desiderasse, é possibile farne richiesta con un piccolo supplemento.

Afrozapping, ritiene per tanto, che i veicoli più idonei ad affrontare al meglio tutte le strade del paese, sono dei veicoli che genericamente definiamo “4×4” che si presentano molto alti da terra ed ottimamente ammortizzati, robusti, confortevoli e dotati di due ruote di scorta.

u

Omologata per il trasporto di 4 persone, cambio manuale o automatico (su richiesta e con supplemento di prezzo), aria condizionata, radio, lettore Mp3. Adatta a qualsiasi tipo di strada e itinerario. Ogni veicolo è equipaggiato con tutta l’attrezzatura necessaria per il campeggio: tavolo, sedie, stoviglie, lampada a gas, frigo elettrico a 12 volt.

r

Omologata per il trasporto di 5 persone, cambio manuale o automatico (su richiesta e con supplemento di prezzo), aria condizionata, radio, lettore Mp3. Adatta a qualsiasi tipo di strada e itinerario. Nel caso in cui gli cuccanti siano 5, la vettura verrà equipaggiata con due tende sul tetto più una “ground tent”, ovvero una tenda da montare a terra. Ogni veicolo è equipaggiato con tutta l’attrezzatura necessaria per il campeggio: tavolo, sedie, stoviglie, lampada a gas, frigo elettrico a 12 volt.

aow-toyota-land-cruiser-hj-76-00

omologata per il trasporto di 8 persone, cambio manuale, aria condizionata, radio, lettore Mp3. Adatta a qualsiasi tipo di strada e itinerario. Questo veicolo é adatto a gruppi numerosi. L’occupazione massima in questo caso é di 6 persone per avere lo spazio necessario per l’attrezzatura da campeggio e per i bagagli. Ogni veicolo è equipaggiato con tutta l’attrezzatura necessaria per il campeggio: tavolo, sedie, stoviglie, lampada a gas, frigo elettrico a 12 volt.
E’ importante sapere che di questi veicoli ce ne sono un numero limitatissimo e per tanto vanno prenotati con mesi e mesi di anticipo.

j

Omologata per il trasporto di 4 persone, cambio manuale o automatico (su richiesta e con supplemento di prezzo), aria condizionata, radio, lettore Mp3. Adatta a qualsiasi tipo di strada e itinerario

h_open_side

Omologata per il trasporto di 5 persone, cambio manuale o automatico (su richiesta e con supplemento di prezzo), aria condizionata, radio, lettore Mp3. Adatta a qualsiasi tipo di strada e itinerario. E’ importante sapere che i Landcruiser rappresentano una piccolissima percentuale rispetto agli altri veicoli, in quanto più onerosi rispetto alla precedente opzione, ma gli unici perfetti per 5 persone.

4×4-toyota-bushcamper

Omologata per il trasporto di 2 persone, cambio manuale, aria condizionata, radio e lettore MP3. Adatta a qualsaisi tipo di strada e itinerario. E’ importante sapere che di questi veicoli ce ne sono un numero limitatissimo e per tanto vanno prenotati con mesi e mesi di anticipo.

Viaggio self drive in Namibia: Tutto quello che devi sapere prima di partire

Il periodo migliore per organizzare un viaggio self-drive in Namibia è durante l’inverno australe, che va da maggio a ottobre. In questi mesi, le condizioni climatiche sono ideali per un’avventura on the road, con temperature diurne che si mantengono piacevolmente intorno ai 25°C, perfette per esplorare i paesaggi mozzafiato e le attrazioni naturali del paese. Durante la notte, le temperature possono scendere fino a sfiorare lo zero, quindi è necessario portare un vestiario adeguato.
Pianificare il tuo viaggio self-drive in Namibia tra maggio e ottobre ti garantirà condizioni meteorologiche ottimali, consentendoti di esplorare con facilità le strade panoramiche, le affascinanti città e i siti culturali del paese. Con una buona organizzazione e il veicolo giusto, potrai vivere un’avventura indimenticabile, scoprendo la bellezza e la diversità di una delle destinazioni più affascinanti dell’Africa.

Quando prenoti un viaggio self-drive in Namibia, non sono richieste vaccinazioni particolari per i cittadini provenienti dall’Unione Europea. Il paese non impone nè vaccinazioni obbligatorie né vaccinazioni consigliabili, grazie alle buone condizioni igienico-sanitarie che non comportano particolari rischi. Tuttavia, per garantire un viaggio sicuro e senza preoccupazioni, è sempre consigliabile consultare l’ufficio d’igiene della propria città o le ASL competenti per ricevere assistenza e informazioni aggiornate in merito alle precauzioni sanitarie.

La Namibia vanta un’ottima rete stradale, principalmente costituita da strade sterrate ben tenute che rendono il viaggio self-drive  in Namibia un’esperienza piacevole e accessibile. Tuttavia, è importante esercitare prudenza durante il viaggio, poiché anche se le strade possono sembrare in buone condizioni, il manto stradale potrebbe nascondere qualche insidia. Assicurarsi di guidare con attenzione, adottare le precauzioni necessarie e munirsi dell’auto giusta,  può contribuire a garantire un viaggio sicuro e senza intoppi attraverso le affascinanti terre della Namibia.

Noleggiare un veicolo 4×4 per un viaggio self-drive in Namibia non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato. Non tanto per le sue caratteristiche meccaniche, ma soprattutto per la conformazione di questi veicoli, che sono generalmente molto alti da terra, ben ammortizzati e ideali per affrontare le varie condizioni stradali che si possono incontrare lungo il viaggio. Optare per un veicolo 4×4 può migliorare significativamente l’esperienza di guida, offrendo maggiore comfort e sicurezza su terreni sconnessi e inesplorati, caratteristica delle strade che percorrerai durante il tuo self-drive in Namibia.

Tendenzialmente, ormai da qualche anno, la maggior parte delle macchine disponibili per il noleggio in Namibia sono dotate di cambio automatico. Tuttavia, la scelta tra cambio automatico e manuale dipende dalle preferenze personali del guidatore. Mentre il cambio automatico può essere più comodo e semplice da utilizzare, soprattutto in condizioni di guida fuoristrada o in terreni accidentati, alcuni preferiscono ancora il controllo manuale offerto da una trasmissione manuale. Prima di decidere, è consigliabile valutare il proprio livello di comfort e familiarità con entrambi i tipi di trasmissione, così da assicurarsi un’esperienza di guida piacevole e sicura durante il viaggio self-drive in Namibia.

Per esplorare la Namibia in auto, non è richiesta necessariamente una grande esperienza di guida. È sufficiente essere guidatori prudenti e attenti alla strada. Le strade principali sono generalmente ben tenute, sterrate e facili da percorrere.
Con una guida responsabile e un’attenzione costante, è possibile godere appieno dell’avventura che offre  il viaggio self drive in Namibia,  senza necessariamente essere guidatori esperti.

In Namibia, il rischio di perdersi durante un self-drive è molot basso. Tutte le strade, anche quelle meno frequentate, sono ben segnalate, sia a livello stradale che turistico. Ogni lodge, campo, campeggio e luogo di interesse è chiaramente segnalato lungo il percorso. Inoltre, Afrozapping fornisce una serie di cartine dettagliate, inclusa una mappa generale segnata con l’itinerario che ogni viaggiatore deve seguire. Con queste risorse a disposizione e una buona pianificazione, è improbabile perdersi durante un viaggio self-drive in Namibia.

Le macchine per il viaggio self-drive in Namibia di solito non sono dotate di GPS a meno che non venga espressamente richiesto. Tuttavia, la destinazione in sé non richiede l’uso del GPS, e l’opzione consigliata è quella di utilizzare la mappa cartacea fornita da Afrozapping, che si dimostra generalmente più affidabile della tecnologia. Inoltre, verranno forniti suggerimenti su eventuali sistemi di mappe offline per navigare nelle cittadine, dove l’uso del GPS potrebbe risultare leggermente più complicato. Con queste risorse a disposizione, i viaggiatori possono godere di un’esperienza di viaggio self-drive senza preoccupazioni, avendo a disposizione tutti gli strumenti necessari per orientarsi e esplorare la Namibia in tutta tranquillità.

In Namibia, molte persone scelgono di fare un viaggio in campeggio, spesso utilizzando auto equipaggiate con tende sul tetto. Tuttavia, Afrozapping non suggerisce l’utilizzo di veri e propri camper (motorhome) perché non sono adatti alle strade sterrate namibiane. In alternativa, esistono dei veicoli chiamati “bushcamper” che possono rappresentare un ottimo compromesso e offrire un maggiore comfort rispetto alle tende sul tetto di un veicolo. Questi veicoli sono più adatti per affrontare le condizioni delle strade namibiane e possono garantire un’esperienza di viaggio self-drive in Namibia più sicura e piacevole.

In un viaggio self-drive in Namibia, è importante considerare che si tratta di un viaggio “on the road” e questa è parte integrante dell’esperienza, rendendola indimenticabile e meravigliosa. I paesaggi mozzafiato e variati lasciano senza fiato, garantendo un viaggio mai noioso. Le tappe di guida possono variare in lunghezza, ma in media ci si può aspettare di trascorrere circa 4 ore al giorno in auto durante gli spostamenti. Questo permette di godersi appieno i panorami, di esplorare le attrazioni lungo il percorso e di fare delle soste per ammirare la bellezza naturale della Namibia.

Per noleggiare un’auto per il viaggio self-drive in Namibia, la maggior parte dei noleggiatori accettano la presentazione della patente italiana in formato “card”. Tuttavia, è importante tenere presente che le patenti italiane non riportano alcuna parola in inglese, il che potrebbe causare problemi nei controlli stradali o ai posti di blocco in Namibia. In tali situazioni, potrebbe essere richiesto di esibire la patente insieme al passaporto, e il personale potrebbe contestare la comprensibilità della patente italiana. È importante essere preparati a questo scenario ed agire di conseguenza, potrebbe essere una soluzione consigliabile ottenere una patente internazionale, che includa traduzioni in diverse lingue, inclusa l’inglese, per evitare questo inconveniente durante il viaggio self-drive in Namibia.

Scopri di più sul fascino selvaggio della Namibia

Richiedi informazioni

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.